La brachioplastica, nota come intervento di lifting delle braccia, è una procedura di chirurgia estetica che consente di correggere i difetti degli arti superiori. Quest’intervento consiste nella rimozione della cute e del grasso in eccesso in seguito al processo naturale d’invecchiamento o perdite importanti di peso.
È possibile rafforzare la muscolatura del braccio in questa zona senza un intervento chirurgico con esercizi mirati di stretching al braccio, ma purtroppo non è possibile eliminare l’elasticità esistente, i depositi di grasso e anche un eccesso di cute.
La brachioplastica è un intervento di riferimento nella certificazione medica. Con l’intervento della brachioplastica è possibile rimodellare i contorni superiori del braccio in modo che l’eccesso di pelle tra l’ascella e il gomito sia ridotto in grasso, modellando cosi la forma e la dimensione, per ottenere un aspetto più proporzionale e armonico.
In operazioni più importanti il segno della incisione rimane sulla parte superiore del braccio. La brachioplastica permette al paziente di ottenere delle braccia con un aspetto più giovane e più solido, aumentando la fiducia in se stesso, soprattutto quando usa vestiti a maniche corte.
Come viene fatta la brachioplastica?
L’intervento di brachioplastica o lifting braccia promette di modellare le braccia eliminando il grasso adiposo o la pelle in eccesso per un risultato armonico e bello da vedere.
Nell’intervento di brachioplastica, l’eccesso, il grasso, la pelle troppo rilassata e il tessuto sottocutaneo all’interno del braccio viene rimosso e l’operazione è conclusa per dare alle braccia del paziente un aspetto estetico naturale e più giovanile. I metodi di liposcultura a volte possono includere metodi ausiliari di brachioplastica.
L’anestesia è fornita per una maggior comodità durante l’intervento. Il medico farà sempre la scelta migliore per il paziente, iniziando la chirurgia con una sedazione endovenosa o anestesia generale. Il tempo dell’intervento varia secondo la forma esatta a dare alle braccia e la quantità di cute da rimuovere. A seconda delle preferenze del chirurgo, le incisioni vengono eseguite all’interno o sul retro del braccio, tra zona bicipale e ascellare. Dopodiché la liposuzione, o altro metodo di trasferimento del grasso, viene eseguita per eliminare il grasso. I muscoli del braccio e del tessuto adiposo vengono rimodellati e inizia la vera fase di chiusura. Le incisioni di allungamento del braccio sono solitamente chiuse con punti rimovibili o assorbenti.
Dopo Intervento Brachioplastica
Dopo l’intervento di brachioplastica il paziente dovrà rimanere a riposo. Si potranno osservare per 1-2 settimane gonfiori ed ecchimosi intorno alla regione trattata e magari un lieve intorpidimento. Una volta a casa, consigliamo di lasciare l’ospedale seguendo tutte le indicazioni e procedure mediche.
Ritorno alla vita di routine dopo Brachioplastica
Abbiamo ricevuto un feedback molto positivo per l’intervento di brachioplastica.
La fase del processo naturale di cicatrizzazione accade entro 5-10 giorni. Dopo 2 settimane dall’intervento, i gonfiori scompaiono e la linea dell’incisione comincia a svanire e il paziente può riprendere una vita normale. Le attività fisiche eccessivamente faticose devono essere evitate per 2 mesi dopo la Brachioplastica. Dopo questo periodo, con esercizi mirati e un controllo del peso si può prolungare l’aspetto ormai ringiovanito delle braccia per tutta la vita. Inoltre, uno stile di vita sano contribuisce a risultati più durevole nel tempo.
Se la parte superiore delle braccia è troppo rilassata per un’eccessiva perdita di peso; se la parte superiore del braccio è cadente e flaccida; se le braccia superiori hanno più grasso rispetto alle braccia inferiori, o se le braccia superiori non sono proporzionali alle braccia inferiori, allora si può fare brachioplastica.